Colori vivaci, sapori freschi e intensi, note esotiche nella prima ricetta che la Scuola de La Cucina Italiana ha realizzato per noi.
Protagonista dell’abbinamento è il Pinot Grigio che proponiamo ai wine lovers più curiosi ed esigenti in versione spumante per esaltare tutti i sentori minerali e aromatici di questo vino. Provatelo con l’astice e con tutti i vostri piatti di pesce!
RICETTA:
Ingredienti per 4 persone
2 astici da 600 g
2 mango non troppo maturi
100 ml olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di senape
1 bacca di vaniglia
½ limone
sale e pepe qb
Insalatina
Procedimento
Cuocete gli astici in acqua bollente per 6 minuti, scolateli e metteteli da parte.
Togliete la testa, eliminate il carapace, tagliate a metà il corpo dell’astice ed eliminate il budellino interno.
Aprite le chele degli astici ricavandone la polpa.
In una ciotola a parte, mescolate la senape con sale, pepe e succo di limone.
Ricavare i semi della vaniglia incidendo lo stelo al centro e aggiungeteli al composto. Emulsionate con una frusta aggiungendo a filo l’olio extravergine ed ottenendo così una citronette alla vaniglia.
Pelate il mango, tagliate la polpa a cubetti e disponetela sull’insalata con sopra l’astice. Condite con la citronette.
Correlati
Leggi tutte
07/02/2025
Sanremo 2025: brindiamo alla musica con Cantine Maschio
Sanremo, tra note e bollicine Sanremo è molto più di un concorso musicale: è un momento di condivisione, una celebrazione della cultura italiana che unisce generazioni davanti alla TV e accende le conversazioni sui social. Il palco dell’Ariston è pronto ad accogliere i big della musica, i look più discussi e le performance che faranno […]

18/12/2024
Prosecco da regalare per brindare alle feste
Vini da regalare a Natale Tra i molti regali di Natale che si possono fare, cesti di prodotti alimentari e bottiglie di vino restano sempre un’ottima alternativa. Particolarmente indicati quando non si conoscono perfettamente i gusti del destinatario, possono essere consumati già durante le feste oppure conservati per un secondo momento. La tipologia di […]

04/11/2024
5 ricette tradizionali e sfiziose a base di radicchio e i vini in abbinamento
Tortini di polenta con formaggio Asiago e radicchio Le ricette più tradizionali vogliono il radicchio in abbinamento a polenta e formaggi, per bilanciare il sapore pieno della farina di mais e quello deciso – in questo caso – dell’asiago. Questa ricetta è piuttosto semplice: basterà cucinare la polenta come d’abitudine, in un pentolino e, […]

09/09/2024
Come preparare il Negroni Sbagliato
Com’è nato il Negroni Sbagliato? Il Negroni Sbagliato viene preparato sostituendo il gin con il Prosecco nella ricetta classica del Negroni. Secondo la leggenda, è nato tra gli anni ’60 e gli anni ’70 da un errore di Mirko Stocchetto, che ha versato del Prosecco al posto del gin in un Negroni. Da qui […]