La limited edition del mini Prosecco DOC
Come ormai da tradizione, anche quest’anno Cantine Maschio ha creato una limited edition del mini Prosecco DOC, dedicata al tema dell’evento: mutatio. Il prodotto icona della cantina, che sarà inserito nel pacco gara di tutti i partecipanti, interpreta attraverso il packaging il concetto di mutamento delle cose come fattore naturale di evoluzione e resilienza. L’etichetta di quest’anno “ospita” una farfalla in volo, simbolo inequivocabile di trasformazione, che si appoggia delicatamente sul logo Maschio. Una forma leggera e in movimento, capace di riempire con eleganza il piccolo spazio dell’etichetta. La scelta della farfalla è un invito a riflettere sulla bellezza e sulla potenza del cambiamento, preludio della rinascita.
Per Cantine Maschio la Maratona è un appuntamento annuale imperdibile, un’occasione per celebrare non solo lo sport, ma anche lo spirito di condivisione e la voglia di superare grandi traguardi insieme. “Siamo orgogliosi di rinnovare il nostro impegno come sponsor di questa straordinaria manifestazione. La Maratona rappresenta la forza e la tenacia di ogni partecipante, valori che rispecchiano perfettamente la nostra filosofia aziendale“, dichiara Mario Vandi di Cantine Maschio.
L’impegno di Cantine Maschio non si limita allo sport. L’azienda è attiva nel rendere le proprie azioni sempre più sostenibili, consapevole che il Nostro Pianeta è la casa di tutti gli esseri viventi, da conservare e migliorare per il futuro. Tale approccio è rappresentato dalla certificazione secondo lo standard Equalitas ottenuta dalla cantina e passa anche attraverso il sostegno di iniziative come la Maratona che ha fatto dell’attenzione verso gli altri e l’ambiente suoi valori imprescindibili.
Cantine Maschio sarà presente con i suoi migliori Prosecco al village della manifestazione, dove tutti i partecipanti e gli accompagnatori sono invitati a brindare insieme per celebrare la metamorfosi e il cambiamento che portano a nuovi inizi e a nuove sfide, da affrontare sempre con spirito positivo e aperto. Perché Maschio. Stappa un sorriso.
Correlati
Leggi tutte
07/02/2025
Sanremo 2025: brindiamo alla musica con Cantine Maschio
Sanremo, tra note e bollicine Sanremo è molto più di un concorso musicale: è un momento di condivisione, una celebrazione della cultura italiana che unisce generazioni davanti alla TV e accende le conversazioni sui social. Il palco dell’Ariston è pronto ad accogliere i big della musica, i look più discussi e le performance che faranno […]

18/12/2024
Prosecco da regalare per brindare alle feste
Vini da regalare a Natale Tra i molti regali di Natale che si possono fare, cesti di prodotti alimentari e bottiglie di vino restano sempre un’ottima alternativa. Particolarmente indicati quando non si conoscono perfettamente i gusti del destinatario, possono essere consumati già durante le feste oppure conservati per un secondo momento. La tipologia di […]

04/11/2024
5 ricette tradizionali e sfiziose a base di radicchio e i vini in abbinamento
Tortini di polenta con formaggio Asiago e radicchio Le ricette più tradizionali vogliono il radicchio in abbinamento a polenta e formaggi, per bilanciare il sapore pieno della farina di mais e quello deciso – in questo caso – dell’asiago. Questa ricetta è piuttosto semplice: basterà cucinare la polenta come d’abitudine, in un pentolino e, […]

09/09/2024
Come preparare il Negroni Sbagliato
Com’è nato il Negroni Sbagliato? Il Negroni Sbagliato viene preparato sostituendo il gin con il Prosecco nella ricetta classica del Negroni. Secondo la leggenda, è nato tra gli anni ’60 e gli anni ’70 da un errore di Mirko Stocchetto, che ha versato del Prosecco al posto del gin in un Negroni. Da qui […]