Vini da regalare a Natale
Tra i molti regali di Natale che si possono fare, cesti di prodotti alimentari e bottiglie di vino restano sempre un’ottima alternativa. Particolarmente indicati quando non si conoscono perfettamente i gusti del destinatario, possono essere consumati già durante le feste oppure conservati per un secondo momento.
La tipologia di vino può essere scelta in base alle preferenze del singolo: vini rossi, bianchi frizzanti o fermi, rosati o spumanti sono tutte valide alternative. Il periodo festivo, però, presenta numerose occasioni di brindisi e per questo il Prosecco è una scelta assolutamente perfetta!
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG è un’ottima bottiglia da regalare: questo spumante rappresenta il cuore della DOCG, massima espressione della denominazione. Prodotto da uve Glera e vitigni complementari provenienti da vigneti selezionati, presenta un colore giallo paglierino e una spuma cremosa. Al profumo è gradevolmente floreale, con un sentore di mela e acacia, ma anche agrumato; al palato, invece, il gusto è pieno e morbido, con una bollicina armonica e dosaggio zuccherino ben bilanciato.
Da servire tra i 6 e gli 8 gradi, si sposa particolarmente bene con antipasti e crudités di carne e pesce, ma anche con i piatti di mare. Infine, è adatto anche a fine pasto con prodotti da forno il che lo rende una chiusura ideale per una cena festiva.
Prosecco per il brindisi di Capodanno
Se invece stai cercando uno spumante per il tuo brindisi di fine anno, puoi scegliere il Mini Prosecco DOC: il formato perfetto così ogni ospite avrà il suo per attendere il rintocco di Mezzanotte. Allo scoccare del Nuovo Anno ognuno potrà stappare la propria bottiglia e brindare direttamente con il proprio Prosecco DOC, in formato mini da 200 ml, un concentrato di vivece e allegra effervescenza che accende la festa.
Il Prosecco DOC, inoltre, è un vino che mette d’accordo tutti gli animi. Prodotto a partire da uva Glera e altri vitigni selezionati, ha un profumo delicato e floreale e un gusto leggero e fresco. Perfetto per un brindisi ma anche per accompagnare un antipasto o primo piatto leggero ai frutti di mare. E siamo sicuri che alzerete un calice di Prosecco DOC anche a fine cena per un brindisi ben augurale.
Per chi preferisce il rosato, può scegliere il Mini Prosecco DOC Rosé, armonico e delicato, perfetto per tutte le occasioni speciali.
Immagine prodotta con AI
Correlati
Leggi tutte
07/02/2025
Sanremo 2025: brindiamo alla musica con Cantine Maschio
Sanremo, tra note e bollicine Sanremo è molto più di un concorso musicale: è un momento di condivisione, una celebrazione della cultura italiana che unisce generazioni davanti alla TV e accende le conversazioni sui social. Il palco dell’Ariston è pronto ad accogliere i big della musica, i look più discussi e le performance che faranno […]

18/12/2024
Prosecco da regalare per brindare alle feste
Vini da regalare a Natale Tra i molti regali di Natale che si possono fare, cesti di prodotti alimentari e bottiglie di vino restano sempre un’ottima alternativa. Particolarmente indicati quando non si conoscono perfettamente i gusti del destinatario, possono essere consumati già durante le feste oppure conservati per un secondo momento. La tipologia di […]

04/11/2024
5 ricette tradizionali e sfiziose a base di radicchio e i vini in abbinamento
Tortini di polenta con formaggio Asiago e radicchio Le ricette più tradizionali vogliono il radicchio in abbinamento a polenta e formaggi, per bilanciare il sapore pieno della farina di mais e quello deciso – in questo caso – dell’asiago. Questa ricetta è piuttosto semplice: basterà cucinare la polenta come d’abitudine, in un pentolino e, […]

09/09/2024
Come preparare il Negroni Sbagliato
Com’è nato il Negroni Sbagliato? Il Negroni Sbagliato viene preparato sostituendo il gin con il Prosecco nella ricetta classica del Negroni. Secondo la leggenda, è nato tra gli anni ’60 e gli anni ’70 da un errore di Mirko Stocchetto, che ha versato del Prosecco al posto del gin in un Negroni. Da qui […]